Interval training
Una disciplina sportiva sconsigliata ai dilettanti sportivi per via del duro lavoro e sacrificio che questa richiede all’atleta
L’Interval training è una disciplina sportiva sconsigliata ai dilettanti sportivi per via del duro lavoro e sacrificio che questa richiede all’atleta.
Questo sport è di fatti usato come allenamento da molti sportivi appartenenti a diverse discipline sportive, con il preciso intento di migliorare e rinforzare la propria resistenza fisica, e quindi le personali prestazioni atletiche.
Si tratta di una forma di allenamento caratterizzato da un intervallare continuo di allenamenti discontinui tra attività intense e tempi di riposo.
Questo è un ottimo metodo per bruciare i grassi a favore della massa magra e quindi dei muscoli; l’Interval training permette di dimagrire e di perdere qualche chilo di troppo che intralcia il vostro abituale allenamento.
Si tratta di un’attività fisica prettamente aerobica, prevalentemente la corsa ma anche la bicicletta; si esegue alternando sessioni veloci con scatti repentini appunto di velocità, con sessioni di riposo. La durata della fase dedicata all’intensità è stabilità in base alla vostra resistenza fisica; la fatica dovrà continuare per un tempo che solo voi potrete valutare, generalmente finisce quando sentite di aver quasi raggiunto il vostro grado massimo di resistenza. Alternate quest’attimo di forte lavoro intenso ad un momento di dovuto riposo, che non sia drastico, l’allenamento deve continuare ma in fase più lenta, appunto riposante che vi permetta di ripristinare la respirazione e ridurre non eliminare del tutto l’affaticamento.
Nella fase del riposo si allena il sistema cardiovascolare e quindi il cuore; con la fase intensa si bruciano i grassi, si dimagrisce e al contempo si migliora la capacità respiratoria. Studi recenti dimostrano che questo tipo di lavoro intenso permette di dimagrire con una maggiore facilità rispetto alle vecchie tradizioni sull’allenamento prolungato nel tempo. L’allenamento dell’Interval training permette di fatti, di svolgere l’attività fisica per un tempo inferiore rispetto ai canonici previsti; al contempo quest’azione di alternanza tra lavoro intenso e riposo agisce sul fisico e sui grassi in maniera decisa e risolutiva.
Si tratta di un allenamento sportivo che come accennato richiede una notevole preparazione sportiva, se sei un atleta veterano, un professionista del settore fitness, puoi concederti e permetterti un programma di Interval training; può capitare di aver messo qualche chilo in più o di aver bisogno di recuperare una forma fisica non più smagliante: l’Interval training è la soluzione ideale per smaltire cumuli di grasso di troppo. Inoltre il dimagrimento grazie all’azione di quest’allenamento sportivo è stato appurato che perdura nel tempo, per cui si sta definendo come un ottimo programma atto a garantire nel lungo periodo l’ideale peso forma oltre ad un ambitissimo fisico perfetto e scolpito.
Sono state fatte diverse sperimentazioni sull’argomento, sono stati messi sotto sorveglianza diversi gruppi di atleti suddivisi in due fasce di allenamento: quello costante e dell’Interval training. Le valutazioni dopo diverse settimane di supervisione hanno, in effetti, evidenziato che chi si era allenato con il sistema costante, aveva consumato più calorie, ma quelli che si erano allenati con l’Interval training avevano di gran lunga consumato più grasso; di conseguenza era dimagriti di più.
Il perché di questi risultati è collegato al metabolismo, questo tipo di allenamento a scatti di fatti agisce appunto sullo stesso metabolismo del soggetto. Questo perché secondo le valutazioni dei gruppi di ricerca, il fisico spende molta più energia anche nella fase del recupero, in quanto deve agire repentinamente con un’azione di recupero e riparazione della fatica sostenuta durante la fase ad alta intensità lavorativa.
Questi studi asseriscono finalmente che ci si può allenare di meno e perdere più grasso e quindi dimagrire in meno tempo.
E’ giusto ripetere e precisare che l’Interval training è un allenamento che va eseguito solo da persone esperte e altamente allenate, che hanno alle spalle una storia sportiva importante e duratura nel tempo.